Sconti sui libri di testo
Nell'ambito dei servizi per il diritto allo studio, l'Università di Catania sigla annualmente una convenzione con l'Associazione Librai Italiani (ALI) che permette a tutti gli studenti regolarmente iscritti di usufruire di uno sconto per l'acquisto dei libri di testo.
Per l'anno accademico 2022/23, il fondo complessivo assegnato dagli organi di governo è pari a 880.000 euro. Le librerie convenzionate effettuano lo sconto totale del 25% sull'acquisto dei libri di testo, di cui il 20% a carico dell'Università e il 5% a carico delle librerie.
La copertura del servizio è divisa in due periodi: 15 ottobre 2022 / 15 dicembre 2022; 15 febbraio 2023 / 15 aprile 2023.
Librerie convenzionate per l'a.a. corrente.
L’accordo stabilisce che:
- lo sconto agli studenti viene praticato esclusivamente nei locali delle librerie. Non sono riconosciute altre forme di vendita (porta a porta, agenzie, locali dell'università, ospedali);
- i moduli per la fornitura, preventivamente siglati dall'Area della Didattica di Ateneo e dalla libreria, debbono risultare completi in ogni loro parte e controfirmati dallo studente a comprova dell'importo pagato e del numero di volumi prelevati. Il numero di matricola, se ancora non assegnato, può essere sostituito da quello della ricevuta del versamento tasse, da allegare a comprova del pagamento della 1a rata relativa all'anno accademico in corso. Non sono ammesse autocertificazioni;
- oltre ai testi in lingua italiana e straniera indicati in programma, è consentito fornire i dizionari relativi alla lingua studiata, i codici (quelli commentati solo agli specializzandi o partecipanti a master), i volumi espressamente indicati dai docenti per l'elaborazione delle tesi di laurea o per i corsi specialistici, anche in programma scambio con altre università, purché le richieste siano suffragate da adeguata documentazione. Sono esclusi gli studenti che godono di apposita borsa di studio. In generale, sono aventi diritto tutti gli studenti in regola con il pagamento delle tasse universitarie;
- è tassativamente proibita la fornitura di testi fotocopiati, seppure legalmente, se non espressamente indicati in programma;
- le librerie convenzionate effettuano esclusivamente lo sconto totale del 25% sull'acquisto dei libri di testo, di cui il 20% a carico dell'Università e il 5% a carico delle librerie. Il rimanente 75% verrà corrisposto dallo studente al momento dell’acquisto (non è consentito cumulare ulteriori sconti in denaro, merci, tessere personali o simili procedimenti di fidelizzazione).
Per usufruire dello sconto occorre:
- Allegare copia della quietanza di pagamento della tassa universitaria firmata dallo studente e inoltre firmata, datata e timbrata a cura della libreria
- Allegare copia firmata e datata del documento di riconoscimento dello studente
L'Università effettua il controllo delle schede in collaborazione con l'Associazione Librai Italiani, escludendo dai rimborsi quelle che per qualsiasi motivo non dovessero risultare conformi alla lettera di adesione sottoscritta dalle librerie o ai criteri stabiliti nell’accordo tra Università di Catania e ALI - Catania, fatte salve ulteriori azioni legali per il risarcimento dei danni morali e materiali che dovessero scaturire dal non corretto comportamento della libreria convenzionata.
Si riserva inoltre il diritto di effettuare controlli a campione presso gli studenti, i quali sono tenuti a conservare copia della scheda riepilogativa degli acquisti effettuati.